
Benvenuti su “SF-Suoni e Forze”
“SF- Suoni & Forze” il mio spazio dedicato al suono e alla musica. Qui non troverete analisi tecniche o dissertazioni accademiche, ma un viaggio personale attraverso le infinite sfumature sonore che accompagnano la nostra esperienza quotidiana. La musica non è solo una sequenza di note, ma un universo che si intreccia con i nostri ricordi,…

É già successo
Nel corso degli anni, confrontandomi con innumerevoli artisti emergenti, ho notato come il concetto di successo sia spesso vittima di una distorsione prospettica. In un’epoca artistica dominata dai social media e dai talent show televisivi, la parola “successo” viene sistematicamente confusa con “fama” – un’associazione che ha radici profonde nella cultura popolare. Non è un…

Tra innovazione e autenticità: riflessioni sulla musica nell’era digitale
C’è un momento preciso della mia vita in cui ho capito che la musica ha un legame molto forte con la tecnologia. Avevo poco più di dieci anni, e tra le mani stringevo il mio primo walkman con microfono integrato – un oggetto che oggi fa sorridere, ma che per me rappresentava una porta verso…

Il Ruolo del Produttore nel Coltivare la Creatività
Ricordo ancora la prima volta che ho messo piede in uno studio di registrazione. L’odore dei cavi, il ronzio sommesso delle apparecchiature, e quella sensazione elettrizzante di stare in un luogo magico. Ma ciò che non mi aspettavo era quanto profondamente questo lavoro avrebbe toccato, oltre la mia, le vite delle persone con cui avrei…

Il coraggio di creare
Mi ricordo ancora quel momento, al primo anno di conservatorio, quando un’insegnante di composizione mi diede una lezione che avrebbe rivoluzionato il mio approccio alla creatività professionale. In un ambiente dove tutti cercavano l’ispirazione, lui parlava di disciplina: “Dovete scrivere ogni giorno, che siano esercizi o un vostro pezzo originale. La creatività non è solo…

Una tonalità in via d’estinzione?
Ti sei mai chiesto perché alcune canzoni ti sembrano istintivamente allegre, mentre altre ti trasmettono immediatamente un senso di malinconia? Questo fenomeno va oltre le parole dei testi: anche una semplice melodia suonata con uno strumento può evocare emozioni profonde e contrastanti. Ma da cosa dipende questa magia musicale? La risposta risiede, in gran parte,…

Riscoprire la Musica nell’Era della Distrazione
Il sole estivo scendeva lentamente dietro l’edificio scolastico, creando un gioco di luci e ombre sul palco improvvisato. L’aria vibrava di eccitazione infantile, i miei compagni mi ronzavano attorno come insetti schiamazzanti, genitori e insegnati chiacchieravano accaldati e insofferenti ai lati del cortile. Ero lì, un bambino delle elementari un po’ impacciato per via di…

Tra bit e battiti: come mi sono ritrovato a correre per boschi e sentieri
Vent’anni fa, la mia vita era un continuo pendolare tra Lecco, Milano e Como. A Lecco la casa, all’Università di Milano studiavo Informatica Musicale, mentre al Conservatorio di Como mi immergevo nella Musica Elettronica. Il mio mondo era fatto di note, codici, suoni e possibilità creative infinite. O almeno così mi sembrava allora. Le mie…

Cara Sei Corde
Avevo sette anni quando iniziò tutto. In casa c’era questa presenza misteriosa: la chitarra di mio padre. Un oggetto quasi sacro, custodito in un armadio del secondo piano di casa nostra come un tesoro nascosto. Papà sapeva suonare ben due canzoni – sì, avete capito bene, proprio solo due: The house of the rising sun…

Il silenzio: la tela invisibile del suono
All’alba di questo mattino di novembre sono uscito per correre, lasciandomi alle spalle il sonno della città per inoltrarmi nei boschi che la sovrastano. L’aria pungente mi pizzica la pelle delle guance e delle gambe scoperte mentre imbocco un sentiero che si inerpica rapido verso l’alto, regalandomi una vista che si apre come un sipario…